Serramenti Legno-Alluminio: caratteristiche e vantaggi

Produciamo finestre Legno-Alluminio in due versioni, a triplo vetro (sinistra) e a doppio vetro (destra):

 serramento in legno alluminio triplo vetro

Serramento Legno-Alluminio DUO CLIMA80

  • spessore dell’anta 96mm
  • triplo vetro basso emissivo (Ug=0,6 W/m2K)
  • 4 guarnizioni termoacustiche
  • trasmittanza Uw[1.23×1.48m]=0,95 W/m2K
  • alluminio esterno tinta legno o laccato RAL a scelta
Disegno tecnico struttura serramento in legno alluminio doppio vetro Legno68 DUO
Serramento Legno-Alluminio DUO Legno68

  • spessore dell’anta 88mm
  • doppio vetro basso emissivo (Ug=1 W/m2K)
  • 3 guarnizioni termoacustiche
  • trasmittanza Uw[1.23×1.48m]=1,3 W/m2K
  • alluminio esterno tinta legno o laccato RAL a scelta

Come è fatto un serramento Legno-Alluminio

Un serramento Legno-Alluminio riesce a coniugare perfettamente tradizione e innovazione, la durata dell’alluminio e la bellezza del legno.
Una finestra Legno-Alluminio è particolarmente resistente alle intemperie: non necessita infatti di manutenzione, essendo in alluminio all’esterno,  e contemporaneamente ha una bassissima dispersione termica e un’eccellente finitura estetica grazie al legno interno, un materiale caldo e naturale.

Non bisogna confondere la finestra Legno-Alluminio con quella in Alluminio-Legno: il primo ha la struttura portante interamente in legno, l’alluminio esterno ha solo funzione di protezione esterna. Invece nel serramento Alluminio-Legno la struttura è in alluminio, cui all’interno vengono applicati dei profili in legno.

Schema serramento finestra legno alluminio

Schema tecnico di un serramento legno alluminio con triplo vetro

Finestre legno-alluminio: le foto

 

 

Finiture ed estetica

Una finestra legno-alluminio ha il pregio di poter essere di colori diversi tra l’interno e l’esterno: per esempio si può fare l’interno tinta legno, mentre l’esterno farlo bianco come per esempio molticondomini richiedono.

L’alluminio esterno può essere “colorato” in due modi:

  • Laccato opaco RAL: sono disponibili varie tinte RAL, bianco, grigio, verde, marrone ecc… (esempio foto a sinistra)
  • Tinta legno: è possibile scegliere tra varie finiture che riproducono abbastanza fedelmente la tinta e la venatura di vari tipi di legno, come il ciliegio, il rovere, il noce ecc. (esempio foto a destra)
Dettaglio finestra legno alluminio grigio RAL 7035

Dettaglio del rivestimento esterno grigio RAL 7035 di una finestra legno alluminio

Dettaglio finestra legno alluminio tinta legno Renolit Grinz

Dettaglio del rivestimento esterno effetto legno (tinta Renolit Grinz) di una finestra legno alluminio

Di seguito i vari colori tinta legno tra i quali si può scegliere il rivestimento in alluminio esterno. Le foto hanno ovviamente solo valore indicativo:

 

Serramento legno-alluminio: i vari tipi di rivestimento esterno

Richiedi il preventivo gratis dei serramenti


ARTICOLI SUGGERITI